
Per un Gattile migliore e più a misura di gatto
I nuovi Gattili del Parco Rifugio vogliono essere uno spazio più vivibile e meno restrittivo di una gabbia per tutti i gatti ospitati. Permettere più movimento e più autonomia pur restando in un ambiente confinato. Permettere più attività a misura di gatto.
Il "gattile" del Parco Rifugio
Il progetto del Parco Rifugio per l'area di cura e ricovero per i gatti prevede a regime la realizzazione di due casette specificatamente dedicate.
Il gattile è stato pensato come delle "casette" con locali e stanze infermeria immerse nel verde. Le stanze di degenza dispongono ciascuna di una propria area di attività esterna più ampia e recintata che consente ai gatti una buona attività di gioco e movimento.

Migliori condizioni di vita e di permanenza per i gatti che possano produrre un aumento significativo delle possibilità di successo di una loro adozione.
Un migliore servizio per la vita e l'adozione dedicato agli animali ma anche alle persone che cercano l'amico da adottare, grazie alle buone condizioni offerte di interazione e reciproca conoscenza.
Un Parco Rifugio dotato di strutture a basso impatto ambientale con personale qualificato e tanti volontari.
Il vostro sostegno
Il vecchio Rifugio del Cane era nato nei primi anni Settanta ed è vissuto soprattutto grazie alla beneficenza e alla generosità delle persone che ora, con questo progetto, diventano ancora più necessarie!
Confidiamo nel Vostro aiuto. Chi vuole contribuire può farlo con una donazione utilizzando le seguenti modalità:
-
con una donazione presso la nostra sede in Via Gonars, 107 - Udine, negli orari di apertura al pubblico
-
sul c/c bancario codice IBAN IT10L0863112300000000828602 presso la BancaTer, filiale di Via Gorghi a Udine.
