
∧
Per rispettare le indicazioni di sicurezza a contrasto della pandemia,
l'accesso al Parco Rifugio continuera' ad essere possibile solo per appuntamento
negli orari ordinari,
con l'obbligo di indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza sempre.
Almo Nature e E.N.P.A.
Adottare un amico a 4 zampe in rifugio, accoglierlo in famiglia e prendersi cura di lui è una scelta
di grande responsabilità che richiede un impegno costante per un tempo indefinito.
Forti di questa consapevolezza e con il grande desiderio di supportare le famiglie che hanno aperto
il proprio cuore a un trovatello, Almo Nature rilancia il progetto Companion For Life:
chi adotterà un amico con la coda accudito nei nostri rifugi, riceverà un utile libretto sanitario
con preziosi consigli per fare fronte a tante necessità e un mese di alimentazione per il nuovo arrivato.
Inoltre, per ogni adozione, un amico ancora ospite del rifugio riceverà lo stesso dono!
Se sei pronto ad accogliere un amico a 4 zampe e adottare consapevolmente, scopri il progetto Companion For Life https://www.almonature.com/it/companion-for-life/

#companionforlife #adoptme #enpa #almonature #fondazionecapellino #amicoa4zampe #amicoaquattrozampe #adozioneresponsabile #rifugienpa #adottanoncomprare #sceltaconsapevole
Almo Nature su FB
@almonatureofficial (IG)
Emergenza UCRAINA
E.N.P.A. si è impegnata da subito per gli aiuti ed il sostegno a favore degli animali e delle persone coinvolti drammaticamente nel conflitto in Ucraina.

3 marzo 2022
Dalla voce di Carla Rocchi, Presidente Nazionale E.N.P.A. ...
PRIMI AIUTI INVIATI
"Siamo riusciti a far partire oggi, grazie alle sezioni di Monza e di Savona,
i primi aiuti diretti agli animali ucraini. Complessivamente sono partiti 600 chilogrammi di pet
food secco e 300 chili di pet food umido oltre a trasportini, cucce, guinzagli e coperte.
Sottolineo che i beni sono stati consegnati a cittadini ucraini diretti nel loro Paese alla
luce del fatto che ancora oggi non ci sono corridoi umanitari sicuri."
LA SITUAZIONE AL CANILE DI KIEV
"Abbiamo avuto aggiornamenti diretti da Natasha Mazur, direttrice del canile statale di Kiev e della clinica veterinaria. Conferma che per ora non è ancora attivo un corridoio umanitario ufficiale per portare cibo, farmaci e far evacuare persone e animali. Sono comunque riusciti finora a dar da mangiare a tutti i cani e per ora stanno tutti bene."
GLI ANIMALI IN ENTRATA IN ITALIA
"Lavoriamo, come sapete, in stretto contatto con il Ministero della Salute per l’accoglienza di animali da compagnia al seguito di profughi ucraini. Preciso che al momento solo pochi animali sono entrati in Italia al seguito di profughi ucraini, ma immaginiamo per l’immediato futuro un aumento degli ingressi. Il Ministero riceve direttamente dai posti di frontiera della Polonia, l’Ungheria e la Romania le segnalazioni di presenza di animali al seguito di rifugiati diretti in Italia. In caso di necessità, l’intera rete dei rifugi Enpa è a disposizione in collaborazione con le locali Asl."
LA SITUAZIONE DEGLI ANIMALI AI CONFINI
"Abbiamo raccolto direttamente la testimonianza di Carlo Bravetti e Marco Petruzzelli, inviati di Agorà Rai
al confine tra Polonia e Ucraina, dai quali ci siamo fatti raccontare le problematiche degli animali che arrivano in Europa.
L’intervista video è qui: Ucraina il punto."

Aiutaci ad Aiutare

Grazie Ada

Grazie Ada,
dai primi anni Settanta hai sostenuto prima il Rifugio del Cane e poi il Parco Rifugio a Udine in Via Gonars.
Hai dedicato oltre cinquant'anni agli amici pelosi! Quanti cani e quanti gatti hai accudito, accolto, curato, dato in adozione! Migliaia...
La tua spiccata intelligenza, la tua forza inesauribile, la tua presenza costante, la tua immensa generosità sono alcuni dei motori che hanno condotto le attività della Sezione di Udine dell'E.N.P.A..
Sei e rimarrai il cuore e l'anima della nostra sezione.
Ti vogliamo bene.
I volontari e gli amici animali.
Il calENPArio 2022

Dal 6 ottobre presso la nostra sede in via Gonars, 107 a Udine e presso tutti i punti
di distribuzione che via via comunicheremo nella sezione news, e'a disposizione il nuovo CalENPArio 2022.
Il ricavato aiutera' tutti i nostri ospiti pelosi e ringraziamo tutti di cuore per l'aiuto che riceveremo.
-
Insieme da tanto tempo
Da un articolo di Filippo Bigozzi
Al giorno d’oggi il cane ha un ruolo importante all’interno delle comunità umane. Questo animale è entrato nelle nostre case e nei nostri cuori, ed è riuscito a diventare il “migliore amico dell’uomo”.
L'uomo e il cane -
Vicini lungo il cammino
Dal sito http://www.pet-ethology.it La relazione uomo-gatto
Se la relazione uomo-cane si fonda su un'idea di amicizia basata sul senso di fedeltà e di referenza che vengono dalla natura sociale delle due specie coinvolte, la relazione uomo-gatto è fortemente condizionata dalla natura non strettamente sociale del gatto.
L'uomo e il gatto I gatti socializzati agli esseri umani (ossia quegli individui che hanno potuto sperimentare precocemente un contatto positivo e piacevole con la nostra specie), godono della compagnia umana tanto da arrivare persino a ricercarla ed incoraggiarla.