Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento
ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se si vuole avere più informazioni oppure negare il consenso a tutti
o ad alcuni cookies, consultare l'informativa di E.N.P.A ONLUS
Privacy e Cookies Policy.
Parco Rifugio dell'Ente Nazionale per la Protezione degli Animali. Un luogo di
amore, di cura e di ricovero per gli animali.
Utente:
Visitatore
Parco Rifugio E.N.P.A. di Udine
Il Parco Rifugio è l'espressione di un'idea per un concetto
nuovo e più evoluto per il ricovero e la cura dei cani e dei gatti in attesa di adozione.
E' un insieme di “padiglioni”, di "strutture" e di "spazi attrezzati" immersi nel verde destinati
alla cura ed al ricovero dei cani e dei gatti ospitati e in attesa di adozione.
Si propone di salvaguardare la dignità e la salute
degli animali ospitati e al contempo facilitare l'incontro e la reciproca conoscenza
con chi li vuole come compagni.
Insieme da tanto tempo
Da un articolo di Filippo Bigozzi
Al giorno d’oggi il cane ha un ruolo importante all’interno delle comunità umane.
Questo animale è entrato nelle nostre case e nei nostri cuori, ed è riuscito a diventare
il “migliore amico dell’uomo”.
Dal sito http://www.pet-ethology.it
La relazione uomo-gatto
Se la relazione uomo-cane si fonda su un'idea di amicizia basata sul senso di fedeltà
e di referenza che vengono dalla natura sociale delle due specie coinvolte, la relazione
uomo-gatto è fortemente condizionata dalla natura non strettamente sociale del gatto.
L'uomo e il gatto
I gatti socializzati agli esseri umani (ossia quegli individui che hanno potuto
sperimentare precocemente un contatto positivo e piacevole con la nostra specie),
godono della compagnia umana tanto da arrivare persino a ricercarla ed incoraggiarla.