
∧
Per rispettare le indicazioni di sicurezza a contrasto della pandemia,
l'accesso al Parco Rifugio continuera' ad essere possibile solo per appuntamento
negli orari ordinari,
con l'obbligo di indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza sempre.
GIORNATA NAZIONALE ENPA CONTRO L’ABBANDONO

Il 2 ed il 3 luglio E.N.P.A. ripropone
LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO L’ABBANDONO,
la campagna di sensibilizzazione nazionale incentrata sul tema dell'abbandono dei nostri animali.
E.N.P.A. sezione di Udine partecipa alla campagna organizzando un evento per il giorno
3 luglio dalle ore 16:00 alle 20:00 nella propria sede in via Gonars, 107 a Udine.
Il programma prevede:
- Giochi ed intrattenimento per i piu' piccoli.
- Possibilita' di partecipare alla visita guidata del Parco Rifugio prenotando prima via mail o per telefono.
- Raccolta fondi a favore del Parco Rifugio.
- A tutti i minorenni che parteciperanno verra' donata la tessera di Socio Giovanile E.N.P.A.
Invitiamo tutti a partecipare a questo evento.
Aiutaci ad Aiutare

Grazie Ada

Grazie Ada,
dai primi anni Settanta hai sostenuto prima il Rifugio del Cane e poi il Parco Rifugio a Udine in Via Gonars.
Hai dedicato oltre cinquant'anni agli amici pelosi! Quanti cani e quanti gatti hai accudito, accolto, curato, dato in adozione! Migliaia...
La tua spiccata intelligenza, la tua forza inesauribile, la tua presenza costante, la tua immensa generosità sono alcuni dei motori che hanno condotto le attività della Sezione di Udine dell'E.N.P.A..
Sei e rimarrai il cuore e l'anima della nostra sezione.
Ti vogliamo bene.
I volontari e gli amici animali.
Il calENPArio 2022

Dal 6 ottobre presso la nostra sede in via Gonars, 107 a Udine e presso tutti i punti
di distribuzione che via via comunicheremo nella sezione news, e'a disposizione il nuovo CalENPArio 2022.
Il ricavato aiutera' tutti i nostri ospiti pelosi e ringraziamo tutti di cuore per l'aiuto che riceveremo.
-
Insieme da tanto tempo
Da un articolo di Filippo Bigozzi
Al giorno d’oggi il cane ha un ruolo importante all’interno delle comunità umane. Questo animale è entrato nelle nostre case e nei nostri cuori, ed è riuscito a diventare il “migliore amico dell’uomo”.
L'uomo e il cane -
Vicini lungo il cammino
Dal sito http://www.pet-ethology.it La relazione uomo-gatto
Se la relazione uomo-cane si fonda su un'idea di amicizia basata sul senso di fedeltà e di referenza che vengono dalla natura sociale delle due specie coinvolte, la relazione uomo-gatto è fortemente condizionata dalla natura non strettamente sociale del gatto.
L'uomo e il gatto I gatti socializzati agli esseri umani (ossia quegli individui che hanno potuto sperimentare precocemente un contatto positivo e piacevole con la nostra specie), godono della compagnia umana tanto da arrivare persino a ricercarla ed incoraggiarla.